Di Paola e Silvestri scrivono ai ministri Salvini e Toninelli chiedendo la sospensione della circolare del 15 ottobre
LA FISE e la FITETREC ANTE affiancheranno i propri enti affiliati nella difesa giudiziaria per eventuali accertamenti
Durissima e unitaria presa di posizione della Federazione Italiana Sport Equestri e della Fitetrec-Ante relativa alla circolare del 15 ottobre scorso (Leggi la circolare) che, come un fulmine a ciel sereno,è stata emanata dal Ministero degli Interni e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per regolamentarela disciplina del“Trasporto degli #equidi per competizioni sportive o finalità ludiche”.
Il Presidente FISE Marco Di Paola, e il Presidente Fitetrec Ante, Alessandro Silvestri hanno scritto oggi, lunedì 22 ottobre, una lettera a firma congiunta al Ministro degli Interni, On. Matteo Salvini e al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Danilo Toninelli, chiedendo l’immediata sospensione dell’efficacia della stessa circolare e la convocazione di un tavolo di concertazione rappresentativo di tutte le Istituzioni e dei soggetti che a vario titolo sono realmente coinvolti nella tematica e nella filiera.
Il mondo di FISE e Fitetrec Ante, infatti, rappresentanonon solo circa 2.400 enti affiliatisenza scopo di lucro che operano per la diffusione e la pratica degli sport e del turismo equestre, ma anche 150 mila tesserati e 30 mila cavalli che svolgono discipline sportive equestri sotto l’egida del CONI.
La circolare sui trasporti appena emanata, secondo Di Paola e Silvestri, risulta inaccettabile per il mondo dell’associazionismo sportivo, in quanto trascura l’esistenza e la realtà di tutto il settore sportivo e, in alcuni punti, contraddice anche dati normativi e indirizzi giurisprudenziali o circolari delle Autorità coinvolte in materia.
“FISE e FITETREC ANTE hanno sottoscritto congiuntamente – ha detto il presidente di FITETREC ANTE Alessandro Silvestri una richiesta ai Ministeri competenti per chiedere la sospensione della circolare emessa. Infatti la circolare è stata emanata senza che il mondo dello sport equestre, rappresentatoin ambito CONI a vario titolo da FISE, Fitetrec Ante o dagli Enti di Promozione Sportiva sia stato convocato per esprimere il proprio parere a differenza, sembra, di una neonata associazione di imprenditori del settore degli autotrasporti che ha evidentemente tutelato i propri interessi. Il risultato è visibile: si è danneggiato un intero comparto, già martoriato dalle ultime normative, dove gli enti affiliati alle Federazioni operano a favore dei tesserati per consentire la pratica sportiva a costi contenuti e senza finalità di lucro. Abbiamo chiesto- prosegue Silvestri- ai Ministeri competenti un confronto in tempi brevi per far valere gli interessi del nostro mondo. Mi fa piacere rimarcare come con questo primo intervento congiunto FISE e FITETREC ANTE incominciano a fare sinergia a tutela dei numerosi operatori del mondo equestre per cercare di risolvere le tante problematiche che attanagliano il settore.”
In allegato il testo della circolare e della lettera, torneremo sull'argomento per approfondimenti.
Posted by Ufficio Stampa Fitetrec-Ante
Riproduzione Riservata